La libertà e la gratuità interiore

Il Centro Missionario Diocesano e il Servizio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso propongono un interessante ed innovativo appuntamento.

Sabato 29 marzo accoglieremo il missionario saveriano Padre Luciano Mazzocchi, responsabile del Centro Vangelo e Zen “Stella del mattino” di Milano che ha vissuto per vent’anni in Giappone. Al suo ritorno in Italia, ha ricevuto l’incarico di cappellano della comunità cattolica giapponese a Milano e si è profuso nel ricercare e promuovere una virtuosa interculturalità tra oriente e occidente, con particolare attenzione alle ricchezze della cultura giapponese, alla tradizione sotō zen e alla lectio orante della Parola di Dio.

La proposta si articolerà in quattro momenti che si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie in Senigallia:

  • ore 15,00 una seduta, guidata da p. Luciano, di zazen, tipica meditazione sotō zen, propedeutica all’ascolto orante della Parola di Dio.
  • ore 17,00 celebrazione per fare memoria dei 13 missionari martiri dell’anno 2024
  • ore 18,00 testimonianza missionaria e presentazione dell’ultimo libro di P. Mazzocchi “La libertà e la gratuità interiore. Scalando a mani nude”
  • a seguire cena fraterna a buffet.

Scarica qui la locandina dell’evento.

Di seguito alcuni link utili per conoscere Padre Luciano Mazzocchi ed approfondire i temi che tratteremo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.